Home » Dove mangiare a Berlino e dove uscire la sera

Dove mangiare a Berlino e dove uscire la sera

Di Camilla
RIT cover marketHallen-neukolln-Berlino-Germania

 – Berlino, dove mangiare e bere-

Dal locale in un ex deposito di treni alla terrazza con vista su Berlino, dalla birreria in legno al mercatino dello street food fino al “bar giungla”: di posti originali dove mangiare e bere a Berlino ce ne sono veramente tanti.
L’anima più creativa e underground di questa città si manifesta anche nella particolarità dei suoi bar e ristoranti.

In questo articolo ti suggerisco una serie di posti che mi sono piaciuti tantissimi: locali dove mangiare a Berlino, ma anche dove trascorrere una serata. Posti fuori dal comune, con buon cibo e ottime birre.

Dove mangiare a Berlino, locali vegetariani

Partiamo dal cibo. Per chi non avesse avuto modo di leggerlo in altri articoli, io sono vegetariana, per cui le opzioni che presento sono di norma vegane, vegetariane o comunque con ampie scelte per chi non mangia carne e pesce. Se sei tra coloro che non apprezzano la cucina vegetariana, a Berlino potresti ricrederti. In ogni caso, hai sempre la parte dedicata ai locali dove bere: basta che leggi qualche riga sotto.

Viasko, un ottima cena a Kreuzberg

Inizio l’elenco dei posti dove mangiare a Berlino con questo ristorante vegano di Kreuzberg: è forse il meno particolare di tutti per quanto riguarda gli arredi, ma è molto carino e con ottimo cibo. Ha anche un giardinetto all’esterno, ma d’inverno è chiuso.

All’interno è tutto in legno, con i mattoni a vista; il personale è gentilissimo ed ha ottimi e abbondanti piatti, oltre a buone birre.

Vöner, il kebab vegano

Non avrei mai pensato che un kebab vegano potesse essere così buono. Posso immaginare cosa tu stia pensando: il kebab è fatto di carne e mangiarlo vegano potrebbe sembrare assurdo, ma in questo locale riescono a farlo squisito e speziato come quello vero. Il posto è semplice ma carino, ha pochi tavoli e molti prendono il panino da asporto.

vista-Berlino-Germania-

Il Voner kebab

Avevo letto che era famoso e posso confermare che è più che meritata. Il panino è enorme e non è costoso. Fanno anche würstel vegani. In un elenco di posti dove mangiare a Berlino questo non può mancare, anche per i non vegetariani.

Street food a Berlino, Markthalle neun

Il Markthalle neun è un mercato coperto che il giovedì sera resta aperto fino a circa le 22 e si riempie di gente per la cena. Ci sono stand con le cucine da tutto il mondo: una scelta veramente ampia. Se ti piace assaggiare specialità etniche, se ti stuzzica l’idea dello street food e vuoi immergerti in un ambiente allegro e movimentato, questa è una tappa da non perdere. Noi abbiamo mangiato due panini vegetariani ottimi.

Markethallen-vegetarian-Berlino

All’interno del Markethallen

Il locali del Raw tempel

Del Raw tempel avevo parlato nell’articolo dedicato alle tappe alternative di Berlino: è un’ex deposito convertito in centro culturale, creativo e per il divertimento. Ci sono una serie di locali dove andare a ballare, ma anche bar, birrerie e ristoranti. Noi abbiamo provato EmmaPea: un piccolo ma graziosissimo locale con cucina vegetariana. Il posto non è molto grande, però è caratteristico: con la stufa a legna ricoperta di mattonelle decorate, i tavolinetti in legno colorati, le parete pieni di scritte e murales. Da un lato c’è anche una parte in cui fanno musica in tarda serata.

Raw-tempel-Berlino-Germania

Uno dei murales all’interno di EmmaPea

Al Raw abbiamo passato una serata anche in una birreria: Privatbrauerei Schalander. Un bel locale in legno con alcuni divani e soprattutto ottima birra. Bellissimo il cartello all’ingresso in cui invitano a chiacchierare piuttosto che passare il tempo con il telefono in mano.

 

Dove andare la sera a Berlino

Passiamo al dopocena: ecco una serie di locali molto carini, alcuni decisamente originali, dove trascorrere la serata e bere a Berlino. Alcuni sono aperti già dal pomeriggio, perfetti anche per una sosta o un aperitivo.

Das Hotel, tra fiori e candele

Questo localino in legno, sito a Kreuzberg, è veramente piccolo e molto frequentato ma altrettanto particolare: una tappa da non perdere a Berlino se ami i bar originali. C’è una bellissima atmosfera, piuttosto rilassata, e gente da tutto il mondo.

DasHotel-Das Hotel Berlin-Berlin-Germania

Das Hotel a Kreuzberg

Ad una parete è disegnato un grande elefante stilizzato che credo sia il loro logo (io adoro gli elefanti) e dal soffitto scendono tutti barattoli in vetro con dei fiori. Le stanze sono illuminate praticamente solo da candele, poggiate un po’ ovunque. In un angolo c’è anche un vecchio pianoforte. Sono ottimi anche i cocktails.

Dschungel, la giungla di Berlino

Un bar che assomiglia ad una foresta, o meglio ad una giungla (Dschungel vuol dire proprio giungla): si trova nel quartiere Neukölln. Ci sono alberi disegnati alle pareti, tronchi, liane e foglie che ricoprono buona parte del locale, luci soffuse e specchi al soffitto che amplificano l’effetto. L’arredamento si addice perfettamente all’ambiente: rami, tavoli in legno scuro, vecchi divani, luce soffusa e candele. Decisamente un posto originale dove gustare dell’ottima birra, magari condividendo il tavolo con qualcuno, come è capitato a noi. Anche i cocktail dicono siano buonissimi, ma noi non li abbiamo assaggiati.

Klunkerkranic, il locale sul tetto

Definirlo particolare e fuori dal comune è riduttivo: questo locale all’ultimo piano di un centro commerciale nel quartiere di Neukölln è una tappa da non perdere per tutti quelli che cercano qualcosa di alternativo e fuori dai canoni classici. Ne avevo parlato anche nell’articolo sulle tappe alternative di Berlino. Ha un ampio spazio all’esterno con fenicotteri rosa, un gatto gigante, piante, panchine, postazioni bar e una bellissima vista sui tetti della città.

vista-Berlino-Germania-

La vista sui tetti di Berlino

All’interno è tutto in legno, con un arredo che è un mix di stili. Fanno anche da mangiare, ma noi ci siamo stati di pomeriggio a bere qualcosa. D’inverno ovviamente l’esterno non è usato, ma d’estate deve esser qualcosa di pazzesco.

Klunkerkranic-Berlin-Berlino

la terrezza del Klunkerkranic

Una birra a Mano

Mano è una birreria in legno nel quartiere Kreuzberg: le birre sono squisite e il locale ha un’atmosfera calda e accogliente. È illuminato con una luce molto soft, che anche questa volta in gran parte arriva da candele. Oltre ai tavolini in legno, alle panche e ad alcune mensole con i libri, ha dei soppalchi ricoperti di cuscini vicino alle finestre, che sono una vera chicca. Anche questo è aperto già dal pomeriggio.

Mano-berlin-Berlino-Germania

All’interno di Mano

Quando visitiamo una città, io e il mio compagno, amiamo andare alla ricerca di locali fuori dal comune, meno frequentati da turisti e che abbiano carattere e uno stile originale. Di solito a pranzo mangiamo qualcosa al volo concentrandoci sulle attrazioni (qui trovi tutte le cose da vedere a Berlino), ma la sera ci piace sederci, gustare qualcosa con calma e magari berci una birra o un cocktail in mezzo a gente del posto. Anche sotto questo punto di vista Berlino ci ha offerto tantissimo.

.

.

 

Condividi l'articolo!

4 Commenti

GUIDE in TOUR 27 Giugno 2020 - 19:28

Ciao Camilla, complimenti per l’articolo e per il Blog. Se tornerai nella capitale tedesca saremo lieti di poterti accompagnare alla scoperta della città, siamo un gruppo di guide italiane di Berlino (GUIDEinTOUR). Riusciremo a fartela apprezzare ancora di più!!

Un caro saluto,
Jacopo

Reply
Camilla 29 Giugno 2020 - 9:53

Ciao Jacopo, grazie mille del messaggio e dei complimenti, mi fa molto piacere sapere che abbiate trovate il blog interessante. Io adoro Berlino e ci tornerei volentieri ancora e ancora. Sarebbe molto bello scoprirla in vostra compagnia, che sicuramente conoscerete molti luoghi pochi turistici e tante storie. Visitare un posto con chi ci vive e lo conosce bene ti dà una visione completamente diversa. Quando organizzerò un prossimo viaggio in Germania vi contatterò sicuramente. Buona giornata!

Reply
MARTINA BRESSAN 29 Aprile 2019 - 20:17

Amo leggere gli articoli che danno consigli culinari! Sono stata Berlino e mi è piaciuta molto, mi avevano parlato del Markthalle neun ma non avevo avuto modo di andarci. Mi sto davvero pentendo perchè sembra davvero bello.. sarà per la prossima!

Reply
Camilla 29 Aprile 2019 - 21:28

Ciao Martina, si è un posticino molto carino, di quelli perfetti per una cena alternativa.

Reply

Scrivi un commento

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di uso. Fornisci il tuo ok o scopri di più per gestirli come preferisci. Accetta Leggi di più