Home » Arte contemporanea a Porto, visitare la Fundação de Serralves

Arte contemporanea a Porto, visitare la Fundação de Serralves

Di Camilla
arte contemporanea porto-Fundação de Serralves-museo arte contemporanea-porto-portogallo

– Museo arte contemporanea a Porto –

Architettura e natura si incontrano, dialogano e si integrano, dando vita ad un peculiare percorso artistico: è la Fundação de Serralves, il museo d’arte contemporanea a Porto assolutamente da non perdere.

In alcuni articoli sulla città non viene neanche citato, ma io credo sia uno dei luoghi più interessanti da visitare, assolutamente da inserire in un itinerario di Porto.

La capitale del nord, come viene spesso definita questa suggestiva città, offre diversi spunti al viaggiatore e li ho raccolti in un articolo sulle cose da vedere a Porto (nel blog trovi anche un articolo dedicato ai consigli pratici per visitare Porto).  Questa volta però voglio dedicare un po’ di attenzione a questa tappa specifica del mio viaggio, perché è stata occasione di scoperta, riflessione, bellezza ma anche relax.  

Arte contemporanea a Porto

Sopra parlavo di museo d’arte contemporanea, ma definire così la Fundação de Serralves è un po’ riduttivo: è uno spazio espositivo senza dubbio, ma è anche un polo culturale, che propone iniziative per diverse fasce d’eta. Ad avermi però colpita in modo estremamente positivo è la sua struttura e come essa sia stata concepita, integrando luoghi nuovi e spazi pre-esistenti, architetture chiuse e natura. L’intero complesso è esso stesso arte.

parco-arte contemporanea-Fundação de Serralv-Porto-Portogallo

Il parco

Fundação de Serralves, il museo

La vasta area della Fundação de Serralves a Porto racchiude in sé più spazi, chiusi e aperti. All’ingresso c’è la struttura più moderna, il museo, uno scenografico edificio bianco realizzato dall’architetto Álvaro Siza Vieira che comprende uno spazio espositivo di 4.500 mq e altri 8.200 che includono libreria, negozio, biblioteca, auditorium e centro di documentazione. L’intera opera è stata progettata in modo da dialogare e integrarsi con il bellissimo e immenso parco che la circonda.

arte contemporanea-Fundação de Serralv-porto-portogallo

All’interno del museo Fundação de Serralv-porto

Grandi finestroni squadrati occupano buona parte delle sale espositive, riempiendole di luce: le opere all’interno si inseriscono in un contesto che non è solo quello della stanza ma anche quello del parco. L’idea dell’architetto era di creare una struttura che avesse il minor impatto possibile sull’ambiente esterno già esistente e far in modo, con alcune scelte progettuali come la forma ad “U” che caratterizza il museo, che il giardino entrasse nell’area espositiva. Lo stesso allestimento spesso richiama ciò che c’è fuori.

Fundação de Serralves-porto

Fundação de Serralves

Gli edifici che riescono a creare questo rapporto con l’esterno hanno secondo me un grande fascino e il pregio di offrire anche più chiavi di lettura.

Il museo ospita una collezione permanente di artisti che hanno operato dal 1960 ai giorni nostri e organizza esposizioni temporanee. Più che le singole opere in sé, alcune delle quali ho comunque apprezzato particolarmente, ciò che mi ha colpito è proprio la struttura.

Fundação de Serralves, la villa

Il museo d’arte contemporanea non è l’unico edificio di questo stupendo centro d’arte contemporanea a Porto. All’interno del grande parco c’è infatti una bellissima villa rosa art déco. Inizialmente era una residenza privata di un commerciante di stoffe, Carlos Alberto Cabral (conte di Vizela), che ne commissionò la costruzione e a cui si deve molto della sua estetica. I lavori iniziarono nel 1935 e terminarono nel 1944, ma Cabral non l’abitò a lungo. Fu prima venduta ad un altro commerciante tessile (con la condizione che non fosse modificata) e poi acquistata dallo Stato e convertita in museo per l’arte moderna.

villa art deco-porto-Fundação de Serralves

Di fronte alla villa

Inutile dire che ho trovato tanto gli esterni quanto gli interni stupendi, nonostante io non sia un’esperta in architettura. All’interno vengono ospitate mostre temporanee. Noi siamo stati particolarmente fortunati perché era in corso una bellissima esposizione dedicata a Joan Mirç e Alexander Calder (e a come la loro arte fosse collegata). Assolutamente da vedere.

Fundação de Serralves, il parco

L’ho nominato più volte in questo articolo, ma merita uno spazio tutto suo: il parco rappresenta un grandissimo valore aggiunto di questo museo d’arte contemporanea a Porto. All’interno della Fundação de Serralves, il grande giardino non è solo un contesto, un luogo per rigenerarsi, passeggiare e riposare: è esso steso spazio espositivo. Ospita infatti opere d’arte che si integrano con la natura. Alcune sono stupende. 

parco Fundação de Serralves-porto-portogallo-arte porto-arte contemporanea

Il parco della Fundação de Serralves

 

Nel parco vivono inoltre tantissime varietà di piante e un roseto. Come se ciò non bastasse, per ammirare la varietà della flora, è stato creato un percorso sopraelevato in legno, che però noi abbiamo trovato chiuso per lavori.

Fundação de Serralves, arte contemporanea a Porto

La Fundação de Serralves rappresenta dunque un interessante polo d’arte contemporanea a Porto che merita assolutamente di essere visitato. Oltre a quanto sopra descritto, c’è anche uno spazio cinema (che noi non abbiamo visto) e un’area dedicata a bambine e bambine: sono tante infatti le iniziative che la fondazione organizza con le scolaresche. Proprio durante il nostro giro abbiamo visto arrivare un folto gruppo di bimbetti e bimbette. Ci sono poi il negozio (perfetto se cercate un regalo di design), il ristorante, l’area bar, la libreria e il centro documentazione.

Per chi è arrivato a leggere fin qui, sarà facile immaginare che questa visita richiedere un po’ di tempo. Noi gli abbiamo dedicato circa una mezza giornata, ma potreste tranquillamente dedicarle anche più tempo se volete godere maggiormente del parco.

La Fundação de Serralves si raggiunge comodamente con il sistema di bus pubblici. L’ingresso è a pagamento, ma si può usufruire dello sconto se si è muniti della Porto card.

Spero che questo mio suggerimento possa esser utile per vivere al meglio l’arte contemporanea a Porto e scoprire un altro lato della città. 

.

.

 

Condividi l'articolo!

1 Commento

Porto cosa vedere in quattro giorni - Portogallo 25 Agosto 2023 - 15:51

[…] che invece consiglio assolutamente di visitare. Ho dedicato un articolo specifico a questo luoghi (lo trovi qui: arte contemporanea a Porto), perché mi ha colpita molto. Qui posso però anticipare che occorre dedicargli almeno mezza […]

Reply

Scrivi un commento

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di uso. Fornisci il tuo ok o scopri di più per gestirli come preferisci. Accetta Leggi di più