Home » Cosa fare a Brixton, un quartiere di Londra da riscoprire

Cosa fare a Brixton, un quartiere di Londra da riscoprire

Di Camilla
cosa fare a Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

– Cosa fare a Brixton –

Poco più di una decina di anni fa Brixton era un quartiere con una reputazione di certo non invidiabile, ma nel corso degli anni questa zona a sud di Londra è stata riscoperta. È iniziata una trasformazione che sta rendendo Brixton sempre più interessante e vivace.

Ancora piuttosto ignorato dagli itinerari più classici, questo vibrante quartiere rappresenta bene quell’incontro di culture tipico della capitale inglese. È un mix di colori, profumi, suoni e stili, che trovano la migliore espressione nei mercati, nei tanti locali ma anche nella street art. In questo articolo ti racconto cosa fare a Brixton.

brixton-ponte di brixton-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Il benvenuto di Brixton

La mia tappa a Brixton

Ho visitato questa zona per la prima volta non molto tempo fa. Devo ammettere che quando vivevo nella capitale inglese, nel 2008 (son passati tanti anni, ma a me sembra ieri), non la frequentavo. Le cattive voci sul quartiere erano ancora piuttosto diffuse. Negli anni ho sentito parlare di un cambiamento in atto, ma non avevo mai avuto l’occasione di andarci, fino al mio ultimo viaggio a Londra, ad inizio  2020. È una zona in fermento, che si sta scrollando di dosso la sua brutta nomea e sta mostrando i suoi aspetti più interessanti, senza perdere ancora la sua identità: la multiculturalità resta l’aspetto più caratteristico, con una netta prevalenza della comunità caraibica e africana, come è stato fin dall’inizio.

quartieri londra-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Per le vie di Brixton

Cosa fare a Brixton

I mercati di Brixton

Una delle caratteristiche di Brixton sono indubbiamente i suoi mercati, che occupano diverse vie del quartiere intorno alla fermata della metro e dell’overground. È proprio lì che si vede il miscuglio di culture e la loro contaminazione.

  • Electric avenue and Pope’s road sono le vie dove si trova la maggior parte del mercato all’aperto, composto principalmente da bancarelle di cibo (frutta e verdura di tutti i tipi), abiti e street food. Qui si possono assaggiare cucine provenienti da varie parti del mondo. Poi ci sono le gallerie coperte, che si sviluppano ai lati delle due strade principali.
brixton village-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Brixton village

  • Una delle gallerie è Brixton Village: assolutamente da inserire nel programma di cosa vedere a Brixton, ma d’altronde è quasi impossibile non notarla. Qui si trovano bar, locali per mangiare e negozietti indipendenti con creazioni artigianali, prodotti naturali, abiti vintage e molto altro. Alcuni sono delle vere chicche. Non mancano poi piccole gallerie d’arte. Dalle 11 inizia ad animarsi: i commercianti e ristoratori riempiono le gallerie di prodotti in vendita e tavoli per mangiare. C’è quell’atmosfera vibrante tipica dei posti pieni di energia.
  • Market Row è l’altra parte di galleria che poi termina con Reliance Arcade, anche qui ci sono diversi locali per mangiare e bere, con le proposte più varie, ma anche negozi più tradizionali rispetto al Brixton Village, sia per acquistare cibo che vestiti.

Ormai è chiaro: se ti piace gustare specialità provenienti da varie parti del mondo, Brixton è l’ideale. Tra l’altro i mercati offrono qualcosa di nuovo ogni giorno della settimana, ci sono ad esempio quello dedicato allo street food e quello vintage. Ti consiglio di dare un’occhiata al sito per controllare giorni e orari. Alcuni la domenica sono chiusi.

  • Un’altra delle cose da fare in questo quartiere di Londra è sicuramente un giro al Pop Brixton: un’ampia area composta da una serie di colorati container che ospitano negozi, ma soprattutto bar e ristoranti, dando spazio principalmente a realtà locali. Il Pop Brixton è infatti stato creato proprio da una serie di piccole imprese della zona.
pop up brixton

All’interno del Popup Brixton

All’interno c’è una specie di piazzetta intorno alla quale si trovano i vari stand, ma anche un paio di viuzze interne e un secondo piano. Da un lato hanno inoltre creato un piccolo orticello. L’area viene messa a disposizione per eventi di vario tipo e la sera spesso ospita musica dal vivo. Si anima soprattutto d’estate. Quando ci siamo stati noi, in una mattina di gennaio, era piuttosto vuota. L’idea però mi è piaciuta un sacco.

Non lontano si trova anche uno dei locali più famosi della zona, la Brixton Brewery, che purtroppo però noi abbiamo trovato chiusa. Altro posto fortemente consigliato è la Federation coffee.

Brixton e la street art

In una lista di cosa fare a Brixton un punto deve essere dedicato assolutamente alla street art. Non ne ho ancora parlato, ma questo è anche il quartiere dov’è nato di David Bowie e qui c’è il famoso murales a lui dedicato, oggi protetto dietro una teca (nella parete del Morley’s department store). L’opera fu realizzata dall’artista australiano James Cochran nel 2013: lo ha ritratto come sulla copertina dell’album Aladdin Sane del 1973.

david bowie-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Il murales dedicato a David Bowie

Non è l’unico pezzo del quartiere, gironzolando ne vedrai diversi. Qualcosa si può notare anche salendo sulla banchina della London overground, dove tra l’altro c’è anche la statua di un uomo con la valigia. Un altro grande pezzo, dedicato ad un membro della comunità locale, si trova nel passaggio sotto la ferrovia.

muri di brixton-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Arte urbana a Brixton

In Beeehive place c’è invece una parete con appesa una serie di opere come fossero quadri in una stanza. Passeggiando per Electric Avenue alza lo sguardo: noterai delle volpi che giocano con delle ciliegie sopra un tetto. In Doorrell place ti imbatterai in una grande scacchiera con un netto messaggio sociale. Mentre, in un vicolo di fronte alla stazione della metro, c’è il murales dedicato a Michelle Obama. Impossibile poi non notare le scritte sul ponte della ferrovia.

The Ritzy e Brixton Academy

Uno dei luoghi storici di Brixton, una vera istituzione nel quartiere, è il The Ritzy, che è anche uno dei primi cinema aperti nel Sud di Londra. L’edificio, con la sua facciata retrò, si trova nei pressi di Windrush square, la piazza principale del quartiere, e continua a proporre film indipendenti alternandoli a produzioni più commerciali e a show serali.
Altro tappa storica del quartiere è la Brixton Academy, la nota sala da concerti con interni in stile art deco che ha ospitato storici eventi musicali.

cinema brixont-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Il famoso Ritzy

Black Cultural Archives

Altro luogo simbolico del quartiere è Black Cultural Archives, che ha l’obiettivo di preservare e celebrare la storia delle popolazioni africane in Inghilterra e la loro influenza sulla cultura locale.

Brixton, una pausa del verde

Tra le cose da fare a Brixton, se è una bella giornata, puoi inserire una pausa nell’ampio parco del quartiere: Brockwell park, che soprattutto d’estate si riempie di gente, un po’ come tutti i parchi londinesi.

La vita notturna di Brixton

Brixton è anche famosa per la musica e la vita notturna. Di locali per uscire ce ne sono molti. Noi purtroppo siamo stati nel quartiere solo durante il giorno e non abbiamo avuto modo di tornarci la sera, ma ho letto che Effra road è una delle vie più frequentate per la presenza di alcuni locali noti, tra cui Hootananny.

in giro per brixton-Brixton-Londra-London-Uk-Gran Bretagna-Inghilterra

Scorci di brixton

Per chi ha voglia di andare oltre i classici itinerari di Londra e provare a comprendere la complessità di una città come la capitale Inglese, Brixton è uno dei quartieri da mettere in lista. Per lo stesso motivo ti suggerisco di visitare anche Shoredtich, di cui ho parlato in un altro articolo.

Spero che questo post su cosa fare a Brixton ti ispiri e ti faccia scoprire un altro lato di Londra. Se l’hai visitato scrivimi nei commenti cosa ne pensi. 

.

.

Condividi l'articolo!

1 Commento

Cosa vedere a Peckham, tra i quartieri più alternativi di Londra 6 Maggio 2024 - 8:14

[…] raccontavo per Hackney ma anche per Brixton e Coal Drops Yard,  Peckham è un’altra di quelle zone che consiglio di visitare per […]

Reply

Scrivi un commento

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di uso. Fornisci il tuo ok o scopri di più per gestirli come preferisci. Accetta Leggi di più